Cosa mi è utile ricordare di questa situazione?
Come posso fare meglio grazie a ciò che ho vissuto?
Come posso svolgere un’azione senza commettere l’errore che ho fatto nel passato?
In questo modo andiamo a salire uno scalino in più verso quella evoluzione positiva che stiamo cercando.
Farsi costantemente questo tipo di domande andando a sfuocare l’aspetto emotivo dei ricordi, in favore degli aspetti di utilità e di insegnamento è davvero un modo per potenziare la nostra mente.
In questo modo riusciamo a scoprire i nostri punti di forza, da tenere sempre come base di riferimento, e partendo da questi possiamo andare ad analizzare le cose che possiamo migliorare, su cui possiamo crescere ancora.
Si può trattare di aspetti legati alla comunicazione, alla gestione degli stati d’animo, all’accesso alle risorse potenzianti….
Quali sono le tue aree di miglioramento? Come puoi fare meglio di così? Quali sono i tuoi punti di forza?
Queste sono domande tipiche che un Coach si pone e spesso puoi scoprire che hai nuove risorse che non pensavi di avere, che puoi accedere a stati d’animo mai provati prima e puoi iniziare a fare azioni che non pensavi di avere il coraggio di fare.