4 azioni che miglioreranno la tua vita!
La maggior parte delle persone è convinta di ciò che fa e ciò che dice come se ciascuno di noi possedesse la verità assoluta delle cose.
Quello che invece molti non considerano è che in quanto esseri umani siamo principalmente inconsapevoli.
La consapevolezza però è importante poichè porta con se numerosi benefici e ti parlerò proprio di questo nel video blog di oggi!
Scopri guardando il video le 4 azioni che miglioreranno la tua vita
Ciao, sono Lisa Donatini Mental Coach di OneAnd.
Quante volte hai sentito delle persone dire frasi come
“Lo so io”,
“fidati di me”,
“Ci penso io”,
“Ne ho la certezza”,
come se avessero la consapevolezza su qualsiasi argomento e in qualsiasi situazione. Molto spesso però queste persone non sono minimamente consapevoli di quello che fanno e di ciò che dicono.
Ciò su cui voglio farti riflettere è che, potrà sembrarti strano, ma sei anche tu un po’ così, come lo sono anche io.
Gli esseri umani sono delle persone prevalentemente inconsapevoli anche se credono di essere in costantemente razionali.
Allora ecco che prima di addentrarci nel concreto di alcune strategie che possono essere di aiuto per essere più consapevoli, che io stessa come Coach ho sperimentato e sulle quali continuo a lavorare, voglio farti riflettere su alcuni vantaggi che derivano dall’essere più consapevoli.
Si tratta di un vero e proprio circuito virtuoso della consapevolezza che voglio mettere alla tua attenzione.
Perché essere più consapevoli significa essere più più felici, avere delle basi più solide per relazionarsi con le altre persone, prendere delle decisioni in maniera più intelligente, più attenta, più formata e quindi prendere delle decisioni più efficaci.
E poi, alla fine, tutto questo innesca un meccanismo virtuoso che porta al successo sia nella vita personale che in quella lavorativa. E per successo intendo la realizzazione di se e dei propri obiettivi non tanto un percorso di carriera.
Adesso che abbiamo visto insieme il circuito virtuoso che viene innescato dalla consapevolezza, voglio farti riflettere e darti qualche accorgimento su come poter migliorare la consapevolezza che hai di te e delle tue azioni.
Un primo accorgimento: sii un buon osservatore!
Osserva la realtà che ti circonda. Quando si parla di consapevolezza si può pensare che si diventa più consapevoli con l’introspezione, andando dentro di se a riflettere. In realtà non è così perché è proprio quando ci confrontiamo con gli altri, quando andiamo a cercare le relazioni, che aumenta la nostra consapevolezza.
Quindi sii un osservatore della realtà che ti circonda, vai a raccogliere informazioni dall’esterno, ascolta le opinioni degli altri e poi creati la tua, in modo che essa possa diventare una solida base su cui puoi prendere le tue decisioni.
Secondo accorgimento: poniti delle domande.
Chiediti il motivo specifico per cui un fatto accade e analizzalo da più punti di vista.
L’analisi dei motivi per cui una determinata cosa succede, sia essa negativa o positiva, ti spinge ad essere curioso ed aperto nei confronti del mondo e delle cose.
E queste riflessioni poi ti portano ad uno scambio di opinioni e ad un accrescimento, un ampliamento di vedute e quindi alla fine di consapevolezza.
E non solo del fatto accaduto, ma anche di te stesso, dei tuoi comportamenti, di come le altre persone ti percepiscono.
In sintesi questa modalità ti permette di essere un individuo dinamico ed orientato alla crescita.
Terzo punto: imposta dei traguardi.
Alcune settimane fa abbiamo parlato di obiettivi ben formati e se ti sei perso questo video puoi andarlo a rivedere qui. In questo contesto abbiamo detto che l’obiettivo deve essere ecologico quindi deve essere compatibile con il tuo ambiente, con il modo in cui ti senti, con le tue potenzialità, con le tue capacità.
Altrimenti se non sai esattamente chi sei, potresti impegnare le tue energie e le tue risorse verso un qualcosa che effettivamente non vuoi e che quindi poi lascerai perdere, con una perdita enorme di energie e di risorse.
Quindi prima chiarisci bene quali sono i tuoi obiettivi e verifica che questi siano ecologici con il tuo ambiente e con le tue potenzialità.
Quarto punto: impara ed apprendi costantemente, sii curioso nei confronti delle cose, acquisisci informazioni, e fai che questa diventi un’abitudine.
Ti lancio una sfida: poni tutto ciò come una necessità, in modo che questa situazione diventi abitudinaria e costante e sia il volano per accrescere la tua consapevolezza e diventare una persona migliore e di successo.
Bene oneanders, siamo arrivati anche oggi al termine del nostro video blog e voglio fare con te un piccolo recap delle cose che ci siamo detti.
La consapevolezza è fondamentale, è utile e porta tanti benefici. Ci aiuta ad innescare un circolo virtuoso che va dalla felicità alla maggiore solidità nelle relazioni, alla presa di decisioni sempre più intelligenti e arriva a concludersi con il successo nei vari ambiti della tua vita.
Come fare ad aumentare la tua consapevolezza?
Ricordati i mei quattro punti
- Sii un buon osservatore: osserva la realtà da tutti i punti di vista
- Poniti delle domande e vai nello specifico dei motivi per cui un fatto accade
- Imposta i tuoi traguardi in base alla tua ecologia, al tuo ambiente, al tuo habitat e al tuo contesto, altrimenti rischi di sprecare energie in cose che non sono effettivamente tue
- Impara ed apprendi costantemente e fai che questo diventi una necessità, un qualcosa di cui non puoi fare a meno.
Questi sono quattro accorgimenti che ti porteranno ad aumentare la tua consapevolezza, lavoraci costantemente, giorno dopo giorno, e vedrai che riuscirai ad ottenere un maggiore successo, una maggiore realizzazione nella tua vita.
Se hai dubbi, domande, o desideri approfondire alcuni argomenti puoi scriverci sulle nostre pagine social.
Con questo ti saluto e ti do appuntamento ai prossimi video dei coach Luca, Daniele e Antonio che vi parleranno di altri interessanti argomenti di coaching e crescita personale nelle prossime settimane.
Scopri gli altri video blog della coach Lisa Clicca qui