Come dare indicazioni alla nostra mente
Ciao,
sono Daniele Petrocchi, Mental Coach e ipnotista di OneAnd e oggi vi parlo proprio in questa veste.
Probabilmente avrete visto anche i nostri video precedenti sempre riguardo questo argomento, in ogni caso li trovate sempre disponibili nel blog del sito!
Oggi voglio parlarvi in modo particolare di due tipi di ipnosi, quelli che vengono usati con più frequenza:
- Ipnosi indiretta
- Ipnosi direttiva
L’ipnosi indiretta prende a riferimento il lavoro effettuato dal più grande ipnotista mai vissuto che è stato Milton Erickson.
Si tratta di un tipo di ipnosi che può essere definita anche conversazionale, coperta (la conversazione in qualche modo nasconde una serie di comandi che vanno a lavorare direttamente con la nostra parte inconscia).
C’è poi un’ipnosi più direttiva, che invece prende spunto dal lavoro di Dave Elman, in cui si vanno a dare indicazioni alla nostra mente e che arrivano in modo più diretto anche alla nostra mente inconscia.
L’ideale, almeno per me e per quella che è la mia filosofia di ipnotista e di coach, è un bilanciamento tra i due ambiti quindi tra l’ambito più direttivo che serve moltissimo per far entrare la persona in ipnosi attraverso induzioni in cui diamo dei comandi più diretti e la parte invece in cui si va a lavorare con il nostro inconscio e con cui possiamo offrire delle suggestioni all’inconscio, quando offriamo delle suggestioni indirette è l’inconscio a scegliere quindi in quella circostanza è la persona stessa che ha delle opzioni tra cui scegliere.
Se ad esempio ti dico di immaginare il posto più bello per te, in cui ti sei sentito bene, hai vissuto dei momenti straordinari, allora sta a te scegliere.
Diverso sarebbe stato se ti avessi detto di immaginare una spiaggia, la spiaggia della Versilia in cui sei stato questa estate e ti avrei dato delle indicazioni più precise, specifiche e dirette.
Quindi nel mio modo di operare utilizzo tutti gli strumenti sia direttivi sia indiretti per andare a comunicare con la parte inconscia per far si che tu possa accedere a tutte le risorse che ti servono, agli stati d’animo che ti sono più utili, a tutte le informazioni che sono nascoste nella tua parte inconscia ovvero nella sede di tutte le nostre esperienze, letture, persone incontrate, tutto ciò che abbiamo visto, sperimentato e sentito nella nostra vita.
Come dare indicazioni alla nostra mente: mini video corso on line di Daniele Petrocchi – Master Coach – OneAnd Aademy