Ciao OneAnder, sono il coach Antonio
Come va?
Siamo quasi alla fine di questo 2022 e io inizio già ad essere sulla lunghezza d’onda di trarre le mie conclusioni, come faccio ogni anno d’altronde.
E tu vedi già quali potrebbero essere i tuoi orizzonti, senti già qualcosa di diverso nell’aria, hai qualcosa che ti bolle dentro? C’è qualcosa che vorresti toccare veramente con mano?
Bene, se questa cosa ti interessa non ti resta che vedere il video blog di oggi.
Cosa ho imparato dal mio 2022: la domanda da porsi ogni anno!
Quale migliore occasione di questo momento dell’anno, per poter fare delle considerazioni su come è andato questo 2022.
Voglio condividere con te il fatto che durante l’anno tengo traccia di tutto quello che mi succede quotidianamente.
Quali sono i miei pensieri, quelli più utili e quelli meno utili, quali sono le azioni che sono state vincenti, quali sono i miei obiettivi e a che punto sono con il loro raggiungimento; con questo vado a cercare tutti gli ingredienti della mia automotivazione per far si che l’anno che sta per arrivare sia il più piacevole possibile.
All’interno di questo preambolo io vorrei parlare con te di tre eventi particolari che mi sono successi e che potrebbero essere per te di ispirazione.
Un primo evento particolare è la nascita della mia figlia minore, Olimpia.
Come potete immaginare sono stato sovrastato da emozioni bellissime e fortissime ma purtroppo ho vissuto anche una situazione destabilizzante quando mi è stato comunicato che la bambina doveva rimanere in terapia intensiva per un problema, che poi si è risolto.
Da questo evento ho tratto un grosso insegnamento. Non potevo far altro che aspettare, con tutte le mie tecniche, metodologie, esperienze, da coach potevo solo affidarmi a lei, Olimpia, all’ospedale e a Dio.
Nel momento in cui tutto si è risolto ho percepito un grande senso di gratitudine che ancora mi porto dentro e che non dimenticherò mai.
Il secondo evento l’ho ribattezzato “Tifone batte Antonio”.
Il 17 settembre dovevo partecipare alla Spartan Beast, di cui sono atleta senior, e che si doveva svolgere a Misano.
Intemperia ha voluto che sulle coste di Misano in quel giorno è arrivato un temporale di proporzioni gigantesche, volava via di tutto e le persone facevano fatica a restare ancorate a qualcosa per non essere trascinate dal vento.
Dopo mesi e mesi di allenamento, di preparazione, ero pronto, carichissimo per competere, ma ho dovuto e voluto ristrutturare l’evento.
Ho pensato: “ma questo evento dipende da me?”, non sono Zeus quindi no.
“Ho voluto scatenarlo io?”, per lo stesso motivo di prima no!
“Posso farci qualcosa?”, no!
“Mi piace?”, no!
Allora, viste tutte le risposte a queste domande, ho potuto utilizzare la tecnica di coaching detta del reframing.
Ho colto quindi questo evento che mi è accaduto nell’anno dal punto di vista positivo pensando a quanto sarò carico e preparato per la prossima gara visto che a questa non ho potuto partecipare.
Non ho iniziato a piangermi addosso!
Il terzo evento che voglio portare alla tua attenzione riguarda un riconoscimento che ho ricevuto da parte del fondatore di OneAnd, Luca Paoli, il quale dopo un certo percorso che ho svolto mi ha comunicato che la mia qualifica è quella di Master Trainer.
Immaginate questo cosa può aver scatenato dentro di me dopo tutta la dedizione, l’impegno e lo studio che ci ho messo in questi anni.
Il messaggio di questo evento è che quando meritiamo un premio, quando ci fanno un elogio, accettiamolo e rendiamoci conto che abbiamo messo in campo delle competenze per poter raggiungere quell’obiettivo.
E questo ci serva proprio da esempio nei momenti in cui abbiamo un calo di motivazione negli anni a venire.
E quindi ci siamo ci avviciniamo al count down di questo anno e anche di questo video blog.
Ti voglio lasciare con un semplice esercizio: individua 3 momenti particolari del tuo 2022.
Un evento per il quale sei stato molto grato, ma un senso di gratitudine veramente profondo, il più importante in questo 2022.
Individua una situazione dove hai saputo ristrutturare, ridare un significato diverso a ciò che ti è successo e che non ti è piaciuto molto, che hai vissuto in maniera negativa e che non dipendeva assolutamente da te.
E infine trova qualcosa per cui sei stato premiato, hai avuto un riconoscimento, hai ottenuto un risultato o hai raggiunto un obiettivo, che ha rafforzato la tua autoefficacia.
Con questo esercizio ti saluto e ti invito a seguirci sui nostri canali social, Facebook e Instagram, per vedere tutto quello che svolgiamo.
Con questo ti saluto,
buon anno e a presto oneander!