Giuseppe Sossi
Parental Coach

Giuseppe Sossi
Parental Coach
“Le decisioni che prendiamo e che non portano a ciò che ci aspettavamo, non sono errori ma sono un’altra esperienza”
Sono nato nel ’75, la leonessa d’Italia la mia città. Brescia.
Terzo di tre fratelli, sin dall’età di sette anni, causa la morte di mio papà, ho iniziato da subito a dovermi confrontare con la dura crescita senza avere un fondamentale punto di riferimento.
Questo mi ha costretto a crescere più velocemente del previsto dei miei coetanei.
Guardando indietro sono comunque orgoglioso della mia infanzia e della mia adolescenza, sentendomi più a mio agio con gli adulti – quasi a cercare delle figure che fossero per me di esempio – piuttosto che con i miei coetanei.
Ho imparato a osservare gli atteggiamenti e le abitudini che rendevano in qualche modo straordinarie le persone.
Ho imparato presto a saper leggere le persone e in qualche modo riuscivo istintivamente e inconsciamente a entrare in contatto con esse. Questo mi ha fatto capire che ciascuno di noi vive costantemente delle battaglie interiori delle quali spesso non sappiamo nulla e ho pertanto scelto la via della comprensione e della gentilezza.
Lo sport è un altro elemento che mi ha sempre contraddistinto. Ne ho praticati molti e li considero tuttora uno strumento eccezionale per sviluppare un rapporto empatico con le persone. Spesso un incontro sportivo comunica molto di più di molte ore di comunicazione verbale.
Nello sport come nella vita ci sono le persone più aggressive, quelle che si distinguono per la capacità di analisi, quelle che vogliono vincere a tutti i costi, quelle che si arrendono subito, quelle che si dimostrano compagni di squadra ottimi e leali e quelle che non si fanno scrupoli a infrangere le regole quando possono avvantaggiarsi barando.
E quindi il mio motto è diventato: “bada a come giochi e a come giocano gli altri”.
Ho viaggiato molto. Ho sempre pensato che l’esperienza diretta di luoghi e culture anche molto lontani dalla nostra siano di grandissimo stimolo per la crescita interiore.
Il mio mantra personale: “fai tutto ciò che puoi, senza paura e con la voglia di divertirti”.
La vita è un’avventura, come tale l’ho sempre vissuta e voglio continuare a viverla.
Ogni giorno mi alleno a identificare quali sono i punti critici della mia vita, ciò che mi ferisce e ciò che invece mi stimola e migliora.
Dopo essere diventato un Certified Mental Coach, ho acquisito la licenza di Practitioner di PNL: tutti studi ampiamente messi a frutto nella mia attività di coach all’interno di OneAnd.
La mia mission è aiutare le persone a entrare in contatto con la parte più importante di se stesse e metterle a confronto con tutto il loro potenziale.
In particolare, nel mio percorso da genitore ho apprezzato e imparato quanto sia importante la consapevolezza delle emozioni nel rapporto genitori figli e questo mi ha portato ad approfondire Il mondo del Parental Coaching che si prefigge lo scopo di aiutare i genitori a vivere con soddisfazione ed entusiasmo le piccole e grandi sfide del contesto familiare.
“Ama e amati. Il vero amore è come un albero da mantenere e di cui prendersi cura nel corso degli anni”
Vuoi conoscere di più sul metodo OneAnd ?
E' sufficiente riempire il seguente form e sarai contattato direttamente da un Coach del nostro staff.
Thank you!
You have successfully joined our subscriber list.