Skip to content
blocco mentale

Come sconfiggere i blocchi mentali

Sport e Crescita personale

Acquisisci il mindset giusto per liberare le tue emozioni

Scopri come si conciliano l'attività atletica con quella del Mental Coach

Ok!

 

E a questo punto cosa facciamo?

 

A questo punto ti spiego come il coach ti può aiutare anche a superare i blocchi mentali!

 

Il coach può sicuramente aiutarti a capire come modificare quelli che sono gli atteggiamenti cognitivi-comportamentali, di pensiero, emozionali che puoi rendere più performanti e utili per te.

 

Alcuni tipi di blocchi mentali che sono legati ai traumi psicologici, dove c’è un’attività del cervello di cancellazione dell’evento e quindi di blocco di quell’intero processo, è consigliabile affrontarli con professionisti, quindi ragionare sul perché, sulla radice del problema e sviscerarlo.

 

Nel momento in cui ci si affida, si viene affiancati da un coach, in quel momento lì io ti posso aiutare a capire intanto come è composto il tuo blocco mentale, quali sono le convinzioni limitanti che ti portano a essere bloccato da un certo punto di vista, da un certo tipo di performance, riguardo un certo tipo di obiettivo. Ti aiuto a capire come poter sbloccare queste convinzioni, come poterle decostruire, come poter fare decluttering emozionale, riguardo a quelle sensazioni e a  quelle risorse emotive che non sono utili nel raggiungimento di determinati obiettivi.

Ciò che interrompe il blocco mentale sono le risorse emozionali e chimiche dentro di noi che, se si bloccano, possono produrre degli effetti non positivi.

Ecco perché è meglio agire, meglio concentrarsi su azioni utili. In questo il coach ti può essere d’aiuto per pianificare degli obiettivi specifici, raggiungibili, monitorabili, gestibili per te e ovviamente abbiamo diversi metodi fra cui, per eccellenza, il metodo G.R.O.W.

 

In questo modo, concentrandoti su dei nuovi piani di azione, su un monitoraggio, su una fiducia nel processo di miglioramento della tua persona, automaticamente succede che devi avere fiducia nel processo.

Questo processo ti porterà a gestire anche in modo differente i blocchi con nuove abilità e nuova consapevolezza anche perché un altro elemento fondamentale del coaching è che quando ti interfacci con il coach trovi dall’altra parte una persona che è mentalizzata, è centrata su di te, in ascolto attivo e in assenza di giudizio.

 

Cosa vuole dire questo? Che tutto ciò che puoi elaborare grazie alle domande del coach e al setting, cioè all’ambiente in cui ti accoglie il coach, è quello di creare una situazione nella quale è come se stessi parlando con un te stesso amplificato, tramite una serie di strumenti potenti che attivano anche parti del tuo inconscio che possono esserti utili e necessari nello sbloccare e superare questi blocchi mentali.

Queste sono solo alcune delle soluzioni che ti posso suggerire come coach.

La cosa importante che ti volevo dire oggi è che bisogna fare attenzione non solo ai blocchi mentali ma pure ai sintomi.

 

Uno dei campanelli di allarme sono i sintomi. Quindi, concentrati e cerca di capire che quando ti senti privo di energie, esaurito fisicamente, quando hai sempre paura di sbagliare, quando stai sempre troppo attento al giudizio degli altri, hai poca fiducia in te stesso, ti senti inadeguato, provi un senso di frustrazione perché non riesci ad andare oltre una situazione, oltre un ragionamento, sei fermo lì, sei bloccato, questo produce in te delle situazioni di malessere, delle negatività che vanno ad incidere sul tuo corpo e sulla tua mente, quindi fondamentalmente vai a somatizzare ad esempio sulla pelle, sottoforma di ansia, sull’apparato digerente, ecc.

 

Generalmente i blocchi mentali bloccano quello che è il fluire dell’energia all’interno del nostro corpo, anima, mente. Noi siamo un circolo di energie che si muovono costantemente, abbiamo le stesse emozioni che si muovono da un punto all’altro del nostro corpo e bloccarle non ci fa bene.

 

Quindi occhio anche ai sintomi!

 

cervello fiori
.

Ricorda di amarti sempre, ama te stesso!

Sarebbe già un buon inizio per poter affrontare al meglio il blocco mentale, dedicarsi del tempo vuol dire aumentare il livello di consapevolezza e a quel punto lì alzare anche il livello di intelligenza emotiva, sii più consapevole delle tue emozioni, accogli le tue emozioni.

 

Cerca di capire che significato hanno le emozioni, come le possiamo investire al meglio come fonte di energia, sia per le emozioni negative che positive perché in realtà alle emozioni diamo noi una valenza.

Non è il nostro corpo in grado di rendersi conto di ciò che è positivo o negativo, siamo noi che facciamo la differenza. Non è ciò che accade esternamente che fa la differenza ma è come noi interpretiamo ciò che accade fuori.

 

Virginia Satir era solita dire che “La vita non è ciò che dovrebbe essere ma è ciò che è…ed è il modo in cui noi reagiamo, in cui la interpretiamo che fa la differenza”.

 

Potresti aiutarti anche con la meditazione in momenti particolari dove ti senti veramente bloccato.

La meditazione può aiutare moltissimo ad acquisire una respirazione più profonda e più consapevole. Utilizzare il respiro per cambiare la postura, la fisiologia e liberare delle risorse che sono rimaste bloccate.

Un altro consiglio che ti voglio dare, è quello di liberare la tua creatività. La creatività è la più grande interruzione di modulo che ci possa essere utilizzando un termine tecnico legato al coaching.

Io personalmente, quando mi sento bloccato su qualcosa dò sfogo alla mia creatività, qualsiasi cosa mi venga in mente di creare che sia lavorare la materia grezza portandola a qualche forma, che sia un pensiero, che sia scrivere, che sia inventare un percorso sportivo differente, che sia cimentarmi in qualcosa di nuovo.

Liberate la vostra creatività! Di conseguenza può liberare tutta una serie di emozioni, di risorse che vanno a sconfiggere il blocco mentale e può aiutarvi ad acquisire un mindset utile a superarli.

Un ultimo consiglio che ti voglio dare è quello di considerare sempre le pause, non è detto che siccome state vivendo un momento di blocco, voi dobbiate accelerare ancora di più perché avete la sensazione di perdere tempo.

Quando entrate in blocco, provate a fare delle pause, magari in mezzo alla natura e a concentrarvi su altro!