Skip to content
Il non augurio per il nuovo anno

Il non augurio per il nuovo anno

Come rendere il 2023 un anno in discesa

Scopri tutti i consigli dei nostri coach

Sono quasi due mesi che il 2023 è iniziato, come prosegue il tuo anno?

E soprattutto, come ti auguri che siano i prossimi 10 mesi?

Parlando con i nuovi coachee che ho avuto la straordinaria opportunità di incontrare, una frase che mi è rimasta in testa e che in molti mi hanno ripetuto è “mi auguro un anno senza problemi

Perché mi ha colpito questa frase? Perché un anno con meno problemi è l’ultima cosa che augurerei a qualsiasi persona.

La mia affermazione ti ha stupito? Ti spiego il motivo che sta dietro a questa idea!

Come rendere il 2023 un anno in discesa: il non augurio per il nuovo anno

Ciao sono Lisa Donatini, un mental coach e trainer di OneAnd.

Sono molte le persone che in questi ultimi anni si sono augurate un anno in discesa.

Come ti ho detto all’inizio di questo blog, si tratta di un augurio che io non amo particolarmente.

Vivere una vita senza problemi infatti è un sogno irrealizzabile. Ciò con cui secondo me dovremmo sostituire questo auspicio è un obiettivo pratico; in particolare quello di aumentare le nostre competenze, le nostre abilità, proprio quelle che poi ci permetteranno di affrontare i problemi e di risolverli.

Aumentando queste competenze percepiremo i problemi in modo diverso: con meno ansia, meno paura, meno rabbia, e allora si che trascorreremo un anno in discesa!

Quindi a questo punto sono certa che ti starai chiedendo quali sono queste competenze su cui lavorare per  rendere l’anno in discesa.

Ecco alcuni consigli che mi sento di darti e che a me hanno permesso di affrontare al meglio gli ostacoli che si sono presentati nella mia vita.

Ne ho scelte 4 per te!

1_La gestione del tempo: il tempo va sempre in un’unica direzione e ad un’unica velocità. Non può essere fermato, rallentato, accumulato, dissipato, può essere solo gestito al meglio in base alle priorità di importanza e urgenza alle quali ciascuno di noi attribuisce un significato personale. E solo tu puoi stabilire quali sono le cose importanti e urgenti per te.

Non permettere al tempo di sopraffarti ma allenati a gestirlo.

Lisa come si fa? Ecco per te un suggerimento che sono certa ti sarà molto d’aiuto!

Dedica uno slot di tempo a ciascuna attività e allenati a non sforare, farai molte più cose e soprattutto con molta meno fatica.

2_Allenati ad essere un comunicatore efficace: spesso ti capita di avere un sacco di cose da dire, anche importantissime ma non riesci ad esprimerle in maniera efficace? Migliorare l’efficienza comunicativa, ovvero la capacità di relazionarsi con le altre persone in maniera soddisfacente, ti può aiutare a risolvere un sacco di problemi.

I potenziali conflitti si sciolgono come neve al sole, gli equivoci e i fraintendimenti si riducono sempre di più e tu diventi un punto di riferimento per gli altri: in famiglia, con i colleghi, nei tuoi mondi…

Puoi partire dall’ascolto degli altri e adattare la tua modalità comunicativa a chi hai davanti fin quando non raggiungi il risultato che desideri.

3_Pianificare gli obiettivi: di quanto pianificare bene gli obiettivi e definirli in maniera ben formata sia importante per avere maggiore probabilità di realizzarli te ne ho parlato approfonditamente in un altro video blog che ti invito a rivedere sul nostro sito: i 6 punti per la definizione degli obiettivi ben formati.

La pianificazione è fondamentale per rendere l’obiettivo più chiaro e definito, per essere più determinati e focalizzati, più lucidi e di conseguenza per attingere a tutte le risorse a nostra disposizione.

4_l’automotivazione: per avere un anno in discesa l’automotivazione gioca un ruolo fondamentale, allenarsi a motivare se stessi sviluppando la capacità di indirizzare le proprie emozioni verso il raggiungimento degli obiettivi, davvero non ha prezzo e sicuramente il supporto di un coach ti può facilitare nell’innescare questo circuito virtuoso.

Sei pronto ad un anno in discesa? Ti ricordo i mei 4 consigli:

1_Gestisci il tempo in base alle tue priorità di importanza e urgenza

2_Migliora la tua efficienza comunicativa per essere un punto di riferimento per le persone a cui tieni

3_Pianifica i tuoi obiettivi in maniera chiara e dettagliata per attingere a risorse più utili

4_Allenati ad automotivarti utilizzando le tue emozioni come un prezioso carburante.

Siamo arrivati al termine di questo video blog e ci tengo a dirti che per me è stato davvero un piacere affrontare con te questi argomenti.

Se hai dubbi, domande, o vuoi degli approfondimenti, non esitare a contattarci tramite i nostri canali social.

A presto oneander!

.